Domenica 24 Marzo Salento Bici Tour inaugura la stagione primaverile con una splendida escursione su due ruote alla scoperta di Galatina e della Grecía Salentina. Il percorso, di circa 35 km, sara' prevalentamente su strade asfaltatate e pianeggianti ed e' adatto a tutti. Numerose le soste in punti di interesse storico artistico, botteghe artigiane, e possibilita' di degustare alcuni esempi dell'enogastrnonomia locale.
L'escursione fa parte della rassegna "Discovering Puglia" promossa dalla Regione. La partecipazione e' gratuita e ci sarano fino a 25 biciclette a disposizione di chi ne fosse sprovvisto, previa prenotazione. Vi anticipiamo che vi saranno anche escursioni venerdi 29, sabato 30 e lunedi 1 aprile (Pasquetta!).
Questo il programma nel dettaglio per domenica prossima: Appuntamento alle h 9.00 nel piazzale antistante la stazione FSE di Galatina. Si parte alla volta di Soleto dove vedremo la pregevole Guglia di Raimondello Orsini e visiteremo la chiesetta greco-bizantina di S. Stefano, interamente affrescata.
Pedalando nelle campagne della Grecìa e attraversando i centri di Sternatìa e Zollino raggiungeremo Castrignano dei Greci, dove sosteremo a visitare il Parco delle Pozzelle, piccole cisterne per la raccolta dell’acqua, tipico esempio di ingegneria arcaica di questa zona.
A Melpignano vedremo Piazza S.Giorgio, con i suoi singolari portici, e il fiero prospetto del convento degli Agostiniani, prima di raggiungere Corigliano d’Otranto; qui visiteremo il borgo antico, con il suo castello cinquecentesco e le sue “case a corte”, e sosteremo a rifocillarci in un tipico bar in pieno centro storico che prepara degli ottimi pezzetti di cavallo (fateci sapere, all'atto della prenotazione, se siete interessati al panino del bar, con carne o vegetariano, o se consumerete un proprio pranzo al sacco).
Sulla strada del ritorno visiteremo il laboratorio di terrecotte tradizionali dei F.lli Colì in territorio di Cutrofiano. L’escursione si chiude a Galatina con una visita alla basilica di S. Caterina d’Alessandria, gioiello dell’architettura romanico-pugliese impreziosito all’interno da un impressionante ciclo di affreschi di maestranze giottesche.
L'escursione, come detto, è totalmente gratuita.
Mettiamo a disposizione fino a 25 biciclette, previa prenotazione. E' ovviamente possibile partecipare anche con bici propria (ricordando di portare una camera d'aria di ricambio e una pompa adatta alla valvola)
Info e prenotazioni: 329 127 30 10 (Francesco)
|