02 dicembre 2023
PDF Stampa E-mail

Non solo storia e cultura... ma anche...
feste e tradizioni popolari




Durante il vostro soggiorno, avrete la possibilità di conoscere gli operatori turistici e le attività commerciali presenti a Muro Leccese, apprezzando la tipica ospitalità salentina e vivendo al meglio questa località della provincia di Lecce, nell'estremo sud della regione Puglia, in quest'isola felice denominata Salento.


Vi segnaliamo una serie di eventi, sagre, feste e manifestazioni popolari


LE TRADIZIONI DI MURO LECCESE
Periodo di Carnevale
Periodo di Quaresima
Processione del Venerdì Santo
Festa di Santa Maria di Miggiano - giovedì dopo Pasqua
Festa del SS.Crocefisso - dal 2 al 4 maggio
Festa di Santa Marina - seconda domenica di luglio
Estate Murese - è una raccolta di eventi, sagre e mostre
Stracittadina del Borgo - è una superveloce di 9 km che si corre lungo le vie
del paese la prima domenica di agosto
Festa di Sant'Oronzo - dal 25 al 27 agosto
Festa dei Santi Medici - dal 26 al 28 settembre
Sagra de "Lu Porcu Meu" - terza domenica di ottobre
(degustazione di carne di maiale)
"Lu Paniru de San Zaccaria"
antica festività medievale già attiva agli inizi del XIV sec.
Il termine paniru o paniri trova affinità col termine greco moderno di "panejuri", cioè "festa popolare". La manifestazione è stata ripristinata nel novembre 2009.

Clicca qui per maggiori dettagli su ogni singolo evento


ESTATE MURESE 2012 - IL PROGRAMMA COMPLETO




 

Festa di Santa Marina



Festa in Piazza del Popolo



La Dama Birraia



Notte della Pizzica "Ballati"



Sagra de "Lu Porcu Meu"



Raduno di moto d'epoca